Salpa con noi per una mini flottiglia indimenticabile alla scoperta delle isole Egadi, un vero gioiello del Mediterraneo! A bordo di due barche a vela perfettamente equipaggiate navigherai tra Favignana, Levanzo e Marettimo, tre isole diverse tra loro ma accomunate da una bellezza selvaggia e un mare cristallino. Esplora le calette nascoste, tuffati nelle acque limpide e goditi il sole caldo; la sera invece assapora i sapori autentici della cucina locale nei ristorantini tipici a terra oppure sotto il cielo stellato con una cena a bordo. Queste crociere di 3, 4 o 7 notti, sono perfette per chi cerca relax, avventura e panorami mozzafiato. Cosa aspetti? Sali a bordo!
PARTENZE DISPONIBILI |
Crociera 7 notti: sabato 31 maggio - 7 giugno 2025 Weekend Cous Cous Fest 3 notti: |
ORARIO DI PARTENZA | Check-in alle 18:00 di sabato - Check-out alle 09:00 del sabato successivo |
Servizi inclusi
Sistemazione in cabina doppia
Skipper
Lenzuola
Pulizie finali
Tender con motore fuoribordo
Attrezzatura da snorkeling
Attrezzatura da pesca
Macchina del caffè
Macchina del ghiaccio
|
|
PREZZI |
Prezzi a persona in cabina doppia con bagno condiviso. |
BEBLUE PARTNER |
Questa crociera viene interamente organizzata da uno skipper partner di BeBlue che avrà la responsabilità organizzativa e sarà il vostro referente in loco. |
Informazioni aggiuntive
Lingua | Italiano e inglese: tour con equipaggio italiano |
---|---|
Classe | Premium, Premium Plus |
Come arrivare | AEREO: Aeroporto Internazionale Palermo (PMO), AEREO: Aeroporto Internazionale Trapani (TPS) |
Codice prodotto | 586 |
Flottiglia Isole Egadi - ID 586 Vedi Scopri
Day 1: Check-in
L'imbarco è disponibile a partire dalle ore 18:00 presso il port di Trapani. Il capitano vi accoglierà a bordo con un rinfrescante aperitivo di benvenuto e dopo un breve briefing di sicurezza potrete sistemarvi in cabina. La cena e la prima serata a terra sono libere. Pernottamento a bordo in porto.
Day 2
Finalmente si salpa! La prima tappa di oggi è Scalo Cavallo sull'isola di Favignana, dove potrete godervi il primo bagno della settimana nelle acque più chiare delle Egadi. In tarda mattinata ci sposteremo a Cala Fridda, a Levanzo, dove ci fermeremo per pranzo. Godetevi un pomeriggio di relax e divertimento, visitando l'isola di Levanzo e del pittoresco paesino che si affaccia sulla baia. Aspettate poi il tramonto per un aperitivo in barca o a terra in uno dei tanti locali dell'isola. Pernottamento in rada o alla boa.
Day 3
Colazione e veleggiata in direzione di Cala Minnola, sulla costa meridionale di Levanzo, dove sosteremo per un tuffo rinfrescante. Ci spostiamo poi a nord per un pranzo in rada a Cala Tramontana. Nel primo pomeriggio riprenderemo la navigazione verso Favignana, dove pernotteremo in porto e avrete l'opportunità di visitare l'ex stabilimento Florio della Tonnara di Favignana. La sera potrete cenare in uno degli eccellenti ristorantini dell'isola e fare una passeggiata tra le caratteristiche stradine del centro.
Day 4
Lasciamo in mattinata il porto di Favignana per raggiungere la magnifica Cala Rossa sulla parte orientale dell'isola, dove ci fermeremo per un bagno con vista mozzafiato. In tarda mattinata ci sposteremo più a sud nell'altrettanto bella Cala Azzurra, dove sosteremo per il pranzo. Godetevi un bagno nelle sue acque cristalline proprio di fronte alle imponenti scogliere prima di riprendere a veleggiare verso la suggestiva Cala Rotonda. Aperitivo al tramonto in rada o a terra. Pernottamento in rada o alla boa.
Day 5
Mollati gli ormeggi, veleggerete lungo la costa sud di Favignana fino a raggiungere la spiaggia di Marasolo per un bagno nelle acque turchesi di questa stupenda cala. In mattinata ci sposteremo a Punta Sottile dove sosteremo per il pranzo e dopo un pomeriggio all’insegna di bagni e relax, veleggeremo alla volta della Conca, sull'isola di Marettimo. Ormeggeremo in porto per una serata a terra alla scoperta della saporita cucina locale e più tardi a ritmo di musica alla Scaletta, locale direttamente affacciato sul porticciolo dalla caratteristica atmosfera marinara.
Day 6
Giovedì mattina avrete la possibilità di fare visita alle spettacolari grotte e cale selvagge della riserva integrale di Marettimo, inaccessibili se non accompagnati dai pescatori locali. Più tardi ci sposteremo a Cala Finocchio di Mare dove sosteremo per il pranzo. Nel pomeriggio ci sposteremo a Punta Troia per godere di uno dei tramonti più suggestivi delle Egadi. Cena a bordo con BBQ a base di pesce e notte in rada o alla boa.
Day 7
L'ultimo giorno è dedicato alla scoperta delle calette più selvagge di Favignana, tra cui Pozzo e Punta Faraglione dove ci fermeremo per pranzo, prima di spostarci al suggestivo Bue Marino. Rientro per le ore 18:00 al porto di Trapani, dove potrete scegliere se trascorrere l'ultima serata in compagnia a bordo o a terra, magari con una visita della città di sera o con una cena tutti assieme a conclusione di questa magnifica settimana assieme! Ultima notte in porto.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.
CLASSI DI VIAGGIO DISPONIBILI
OCEANIS 43 (2010) Vedi Scopri
Modello | OCEANIS 43 (2010) |
---|---|
Tipo | Barca a vela - Premium |
Anno | 2010 |
Lunghezza | 13.10 m |
Larghezza | 4.12 m |
Mq vele | mq |
Cabine | 3 matrimoniali + 1 castello + dinette |
Posti letto | 8 + 1 equipaggio |
WC/Doccia | 2 |
Dettagli | Pannelli solari, BBQ, pannelli solari, bimini, sprayhood |
BAVARIA 50 CRUISER (2013) Vedi Scopri
Modello | BAVARIA 50 CRUISER (2013) |
---|---|
Tipo | Barca a vela - Premium Plus |
Anno | 2013 |
Lunghezza | 14.99 m |
Larghezza | 4.67 m |
Mq vele | mq |
Cabine | 4 matrimoniali + 1 castello + dinette |
Posti letto | 10 + equipaggio |
WC/Doccia | 3 |
Dettagli | Watermaker, pannelli solari, bimini, sprayhood, doccia esterna |
Modelli delle imbarcazioni, specifiche tecniche e optional possono essere soggette a variazioni. BeBlue si riserva la facoltà di effettuare upgrade gratuiti a classi superiori in caso di necessità e di sostituire l'imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un'altra di classe e qualità similari. Tutte le imbarcazioni sono selezionate con cura ed esperienza.
ESISTE UN LIMITE DI ETÀ PER PARTECIPARE?
Non esiste alcun limite di età, se siete delle persone dinamiche, facilmente adattabili, vi piace la convivenza, siete collaborativi, desiderosi di condividere spazi, ed emozioni con altre persone, ma sopratutto amate il mare, la natura e la semplicità, allora questa è la vostra vacanza ideale!
COSA COMPRENDE E QUANTO COSTA IL CHARTER PACK?
Il CHARTER PACK PREMIUM costa 125€ a persona e comprende: aperitivo di benvenuto, tender, motore fuoribordo, carburante del fuoribordo, set lenzuola e federe, coperta in pile, ventilatore in cabina, shampoo/doccia biodegradabile marino, barbecue a gas, set di pentole, posate, piatti e bicchieri, bombola del gas per cucinare, Wi-Fi illimitato, canna da traina, SUP (stand up paddle), attrezzatura snorkeling, boe per nuoto libero, amaca, teli ombra tuga, chat logistica pre-imbarco, servizio di cambusa online & consegna a bordo.
Il CHARTER PACK PREMIUM PLUS costa 145€ a persona e comprende: aperitivo di benvenuto, tender, motore fuoribordo, carburante del fuoribordo, set lenzuola e federe, cuscino in memory foam, coperta in pile, ventilatore in cabina, shampoo/doccia biodegradabile marino, barbecue a gas, set di pentole, posate, piatti e bicchieri, bombola del gas per cucinare, macchina caffè espresso, macchina del ghiaccio, Wi-Fi illimitato, canna da traina, SUP (stand up paddle), attrezzatura snorkeling, boe per nuoto libero, acqua scooter, drone & gopro, amaca, teli ombra tuga, chat logistica pre-imbarco, servizio di cambusa online & consegna a bordo.
COME CI SI ORGANIZZA PER LA CAMBUSA?
Il giorno prima della partenza, lo Skipper organizzerà una chat con l'equipaggio in cui riceverete una lista aggiornata di cibi e bevande da acquistare per la cambusa, basata sulle scorte già presenti a bordo dalle crociere precedenti. Avrete la libertà di modificare questa lista secondo le vostre preferenze e abitudini alimentari. La lista verrà inviata online al supermarket locale e la cambusa sarà consegnata a bordo il giorno dell'imbarco, subito dopo l'aperitivo di benvenuto.
SE SONO ASTEMIO O MINORE?
Il costo delle bevande alcoliche acquistate per la cambusa con la cassa comune sarà ripartito esclusivamente tra i membri dell'equipaggio che consumano alcol. In questo modo, soltanto coloro che effettivamente consumano bevande alcoliche contribuiranno a questa spesa, assicurando una ripartizione equa e rispettosa delle preferenze individuali di ogni membro dell'equipaggio, tenendo anche conto dell'età.
COME SI SVOLGE LA CROCIERA CON METEO AVVERSO?
Se le condizioni meteo dovessero costringere i croceristi a rimanere in porto (a totale e insindacabile discrezione dello Skipper), non permettendo di svolgere parte dell'itinerario pianificato, lo Skipper farà del suo meglio per organizzare delle attività alternative a terra, che saranno a totale carico dell’equipaggio.
CHI CUCINA E CHI PULISCE A BORDO?
Tutti gli ospiti a bordo a turno si organizzeranno per stivare la cambusa, preparare da mangiare e da bere, apparecchiare, sparecchiare e pulire le stoviglie. A bordo non avremo personale addetto alle pulizie, pertanto gli ospiti avranno la responsabilità di assicurare la pulizia, e l'organizzazione degli spazi condivisi, inclusi la cucina e i bagni, contribuendo così a mantenere un ambiente gradevole e ordinato per la sicurezza e il benessere di tutti.
I BAMBINI POSSONO SALIRE A BORDO?
Tutti i bambini di qualsiasi età, autonomi per la toilette, sono molto graditi a bordo. È però necessario chiedere agli altri partecipanti se li gradiscono oppure formare un gruppo con altri bambini. Un'altra possibilità è prenotare tutta la barca a uso esclusivo.
COME VENGONO FORMATI GLI EQUIPAGGI?
Non sempre è facile organizzare un gruppo omogeneo, ma di questo non preoccupatevi, in genere riusciamo sempre a formare un equipaggio ben assortito per età e aspettative della vacanza. Per coppie formeremo gruppi di coppie, per amici e amiche sempre lo stesso, idem per single e per le famiglie con bambini.