Ti potrebbero anche interessare
Questo è un itinerario esemplificativo suggerito dagli skipper BeBlue esperti della zona di navigazione. La rotta potrà essere pianificata sulle esigenze del gruppo prima della partenza o durante la navigazione.
Check-in disponibile nel pomeriggio presso gli uffici del Charter nel Marina d'imbarco. Terminate le rapide procedure di presa in consegna della barca (check-in tecnico) e di imbarco della cambusa, potrete gustarvi un aperitivo e una cena nei pressi del Marina o in alternativa salpare subito e godervi la prima navigazione.
Possibilità di imbarco fino alle ore 9:00 al Marina di Capo d’Anzio, dopo aver sistemato i bagagli nelle cabine usciremo insieme per fare cambusa. Siamo pronti per la prima veleggiata della vacanza, destinazione: Ponza! Possiamo scegliere se gettare l’ancora nella famosa Chiaia di Luna, un’affascinante cala sabbiosa sovrastata da un’imponente scogliera oppure a Cala di Feola o anche allo scoglio Spermaturo su Palmarola. Il tramonto potrà essere una buona motivazione per fare il primo aperitivo in barca, seguito da una buona cena e la prima notte in rada, cullati dalle onde del mare.
Oggi sveglia, bagno e colazione e poi tutti pronti per raggiungere Ventotene, un'isola molto legata alla storia romana dove l’Europa unita ha avuto i primi vagiti. La veleggiata che ci aspetta sarà l’occasione per apprendere i rudimenti della vela alternandoci al timone e regolando drizze e scotte proprio come un vero equipaggio velico. Al nostro arrivo le ripide scogliere piene di gabbiani ci lasceranno letteralmente incantati. Potremmo gettare l’ancora a Parata Grande per goderci un po’ di relax tra pranzo e tuffi. Notte in rada tra il paese di Ventotene e l’isola di Santo Stefano.
Tutta la mattinata è dedicata al nuoto e ai bagni di sole. Dopo il pranzo a bordo, leveremo l’ancora per entrare nel porto antico di Ventotene. Tutto il pomeriggio è dedicato alla visita di questo splendido fazzoletto di terra, scegliendo se visitare le Cisterne Romane oppure Villa Giulia o ancora il carcere ormai chiuso da decenni sull’isola di Santo Stefano.
Dopo Colazione molliamo gli ormeggi e usciti dal Porto mettiamo prua verso Ponza dove arriveremo verso ora di Pranzo e in una bellissima caletta a sud dell’isola butteremo ancora e dopo il bagno, si pranza. Ancora non sazi di conoscenza e bellezza metteremo prua verso Palmarola per passare la notte all’ancora a Cala Brigantina, da molti considerato il più bel approdo di tutto il mediterraneo.
E' già venerdi: questa giornata sarà la più rilassante e lenta; la dedicheremo ai bagni tra la cala Brigantina, cala del Porto, cala dell’acqua. Poi sceglieremo quale tra queste baie sarà la nostra casa per una notte.
E' già sabato: questa giornata sarà la più rilassante e lenta; la dedicheremo ai bagni tra la cala Brigantina, cala del Porto, cala dell’acqua. A metà giornata, si parte con prua verso Anzio dove arriveremo prima di cena.
Lo sbarco è previsto nella prima mattinata dopo colazione.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell'imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.