"Un po’ logora, acqua vano motore di destra non eliminata dal tecnico, frigo interno raffreddava poco , poca cura nella manutenzione ma nel complesso non ho avuto problemi."
Walter A.
Recensione armatore
Recensito il:
26.08.2023, Pozzuoli
Barca:
Barca a vela Dufour 382 GL "CAVALLO"
Federico V.
Recensione armatore
Recensito il:
29.06.2024, Kos Marina
Barca:
Barca a vela Sun Odyssey 449 "ALIMIA **"
"Tutto perfetto a parte le condizioni della barca e la pulizia della stessa"
Tiziano G.
Recensione armatore
Recensito il:
05.02.2022, Guadeloupe, La Marina Bas du Fort
Barca:
Catamarano Lagoon 400 S2 "CAYOLA"
Alessandro B.
Recensione armatore
Recensito il:
29.07.2023, Lefkas, Marina Lefkas
Barca:
Barca a vela Oceanis 46.1 "RHEA **"
Romano B.
Recensione armatore
Recensito il:
05.08.2023, Šibenik, Marina Zaton
Barca:
Barca a vela Dufour 412 GL "ALTAIR"
"Abbiamo noleggiato un dufour 41.5 e la barca si è comportata molto bene. Nonostante fosse del 2020 era però mal tenuta. La Marina di Zaton di fatto è un luogo abbandonato con il solo vantaggio di poter ritornare alla base ogni sera senza assistenza al porto. Solo un attento check-in da parte nostra ha permesso di risolvere alcuni problemi quali la mancanza di corrente sulla barca dettata dal fatto che i controlli sono approssimativi"
Questo è un itinerario esemplificativo suggerito dagli skipper BeBlue esperti della zona di navigazione. La rotta potrà essere pianificata sulle esigenze del gruppo prima della partenza o durante la navigazione.
Day 1: Check-in
Check-in disponibile nel pomeriggio presso gli uffici del Charter nel Marina d'imbarco. Terminate le rapide procedure di presa in consegna della barca (check-in tecnico) e di imbarco della cambusa, potrete gustarvi un aperitivo e una cena nei pressi del Marina o in alternativa salpare subito e godervi la prima navigazione.
Day 2
Dal Marina si naviga seguendo la costa in direzione della città di Amalfi. Lungo la rotta potrai fermarti per pranzare all’ancora in una delle belle calette raggiungibili solo via mare o fermarti per un tuffo nelle vicinanze delle spiagge più famose e vivaci della Costiera Amalfitana. Ti consigliamo di scendere a terra per visitare l’incantevole borgo marinaro di Amalfi, ricco di fascino e storia e dalle meraviglie architettoniche senza pari.
Day 3
Si salpa da Amalfi di buonora per una bella veleggiata lungo costa per raggiungere la rinomata Isola di Capri. Un panorama unico si dispiega di fronte alla tua prua: l’isola azzurra che si erge elegante e suggestiva di fronte al Golfo di Napoli. Ti incanterà con la sua seducente bellezza, le coste lussureggianti, gli alti strapiombi, le spiagge nascoste, i giganteschi faraglioni, e l’imperdibile Grotta Azzurra, tutti incastonati in un mare cristallino e di straordinaria bellezza. Impossibile non scendere a terra per fare un salto nella mondana e vivace Piazzetta giusto in tempo per l’aperitivo.
Day 4
Da Capri si veleggia in direzione di una delle più belle e caratteristiche isole dell’arcipelago delle Flegree: Procida. Tempo per sole e relax in una delle sue belle baie per giungere prima del tramonto nell’antico porticciolo di pescatori a Chiaiolella. Qui troverai un luogo dall’atmosfera magica e romantica e sarà l’occasione perfetta per cenare a terra e gustare piatti a base di pesce freschissimo in uno dei numerosi ristorantini del lungomare.
Day 5
Dopo la colazione si spiegano le vele per circumnavigare la vicina Isola di Ischia. Con le sue 18 miglia di spiagge, baie e insenature, la vegetazione rigogliosa e lussureggiante e le rinomate acque termali, Ischia è la più grande delle isole dell’arcipelago napoletano ed è chiamata non a caso “il giardino d’Europa”. Imperdibile un tuffo nella bella baia di San Pancrazio o nella suggestiva baia della spiaggia "Scarrupata" raggiungibili solo via mare. Ad ovest dell’istmo di Sant’Angelo troverai la baia del Sorgeto che con le sue sorgenti di acqua calda ti regalerà il benessere di un vero bagno termale.
Day 6
Da Ischia salperai verso sud in direzione di Sorrento. Questa magica città situata su uno sperone roccioso alto 50 metri è una vera e propria terrazza sul mare da cui potrai ammirare tutto il Golfo da Napoli a Capri fino all’inconfondibile profilo del Vesuvio che si staglia a est. Punti di forze della città sono certamente la sua bellezza architettonica e i panorami mozzafiato, per non parlare della sua ricca tradizione culinaria. Immancabile una cena a base di gnocchi alla sorrentina e seppioline ripiene.
Day 7
Dopo la colazione si naviga in tutta tranquillità verso sud. Passata Punta Campanella potrai fermarti all’ancora per un tuffo e pranzare in completo relax. Nel pomeriggio si fa rotta verso la modaiola cittadina di Positano che ti incanterà per l’architettura tipicamente mediterranea, le piccole strade del centro con le belle botteghe artigiane e i negozietti dove acquistare i tipici dolci e liquori al limone. Passeggiando per il borgo storico potrai percorrere le caratteristiche scalinate e ammirare il panorama incantato della baia sottostante. Il rientro in porto è previsto nel tardo pomeriggio.
Day 8: Check-out
Lo sbarco è previsto nella prima mattinata dopo colazione.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell'imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.